Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I SALARI DELLE MAMME SONO INFERIORI RISPETTO ALLE DONNE SENZA PROLE.

Immagine dell'articolo

Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, durante la presentazione della
Relazione annuale, ha sottolineato che:” Se si comparano le carriere
delle donne che hanno avuto un figlio con un gruppo di lavoratrici simili
ma senza figli, a quindici anni dalla maternità, i salari lordi annuali delle
madri crescono di 5.700 euro in meno di quelli delle donne senza figli
rispetto al periodo antecedente la nascita”. La differenza, evidenziata da
Tridico, è ben rilevata anche nell’ambito dei lavori part-time, la cui
percentuale di donne con figli che hanno questa tipologia di contratto,
risulta essere circa il triplo in più rispetto a quelle senza prole. Uno
studio evidenzia una sorta di penalità che si manifesta anche molti anni
dopo la nascita del bambino e porta alla luce la tendenza di molte
aziende, a non riservare le stesse opportunità di lavoro disponibili per i
padri. Tutti questi fattori non possono essere ignorati, maggiormente se
si prendono in esame i dati sul calo delle nascite che continuano a
toccare i minimi storici dalla proclamazione dell’Unità d’Italia.

29/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche