Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GREEN DIAL: UN PATTO PER LE DONNE CIA

Immagine dell'articolo

La tutela per la natura passa attraverso quella per le biodiversità.
 
Lo ribadiranno domani le Donne in Campo di Cia nell'assemblea che si svolgerà dalle ore 10 dal titolo “Seminare biodiversità per raccogliere futuro, ricamare paesaggi, coltivare foreste”. 
 
Avverrà tutto in videoconferenza e al centro del dibattito ci sarà anche la figura dell'agricoltura nell'ottica del Green Deal, come protagonista, restauratrice delle attuali tendenze.

“Le donne dell’agricoltura - ha spiegato preliminarmente la Presidente dell’associazione, Pina Terenzi - intendono ricucire gli strappi tra la sostenibilità economica e quella ambientale e sociale, i tre pilastri dello sviluppo sostenibile Onu a cui l’Unesco aggiunge la diversità culturale, e riannodare i fili tra passato e futuro”.

Per seguire in diretta l'appuntamento ci si dovrà recare al seguente link https://meet.google.com/ess-fgrt-eby.

22/06/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche