Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMUNI: NEL 2020 LA TARI È AUMENTATA

Immagine dell'articolo

Osservatorio Tasse Locali di Confcommercio, che raccoglie informazioni e dati relativi alle tasse dei Comuni, ha evidenziato che nel 2020, nonostante moltissime attività abbiano dovuto abbassare le serrande a causa della crisi pandemica, comportando quindi una riduzione di tonnellate di rifiuti, la TARI, la tassa comunale sui rifiuti, è aumentata.

L’analisi dell’Osservatorio è stata effettuata sia su capoluoghi di provincia che su circa 2 mila Comuni. Nel 2020, l’Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità, l’Arera, aveva previsto la modifica del metodo “normalizzato”, proponendo l’adozione di una nuova metodologia per definire le tariffe del servizio rifiuti, Mtr.

Le tariffe e i costi da applicare alle imprese, avrebbero dovuto basarsi, adattandosi all’Europa, sul principio “chi inquina paga”, per evitare squilibri rispetto all’effettiva produzione dei rifiuti. Purtroppo, secondo quanto reso noto, dei 110 capoluoghi di provincia e Città Metropolitane prese a campione, circa l’80% non ha accolto il nuovo metodo e nella restante percentuale, quasi il 60% dei Comuni ha aumentato la Tari del 3,8%.

 

02/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards