Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMUNI: NEL 2020 LA TARI È AUMENTATA

Immagine dell'articolo

Osservatorio Tasse Locali di Confcommercio, che raccoglie informazioni e dati relativi alle tasse dei Comuni, ha evidenziato che nel 2020, nonostante moltissime attività abbiano dovuto abbassare le serrande a causa della crisi pandemica, comportando quindi una riduzione di tonnellate di rifiuti, la TARI, la tassa comunale sui rifiuti, è aumentata.

L’analisi dell’Osservatorio è stata effettuata sia su capoluoghi di provincia che su circa 2 mila Comuni. Nel 2020, l’Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità, l’Arera, aveva previsto la modifica del metodo “normalizzato”, proponendo l’adozione di una nuova metodologia per definire le tariffe del servizio rifiuti, Mtr.

Le tariffe e i costi da applicare alle imprese, avrebbero dovuto basarsi, adattandosi all’Europa, sul principio “chi inquina paga”, per evitare squilibri rispetto all’effettiva produzione dei rifiuti. Purtroppo, secondo quanto reso noto, dei 110 capoluoghi di provincia e Città Metropolitane prese a campione, circa l’80% non ha accolto il nuovo metodo e nella restante percentuale, quasi il 60% dei Comuni ha aumentato la Tari del 3,8%.

 

02/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali