Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LIMITI GIORNALIERI E MENSILI SUL PRELIEVO DI CONTANTI.

Immagine dell'articolo

La Legge di Bilancio con il Decreto Fiscale 193/2016, a luglio, ha
determinato nuovi limiti giornalieri e mensili sul prelievo di contanti, sia
per i privati che per le imprese, superati i quali scatteranno i controlli.
 
Negli ultimi anni sono aumentate la lotta contro l’evasione fiscale e le
normative sull’antiriciclaggio per contrastare i più furbi che spostando
denaro contante, tentano di nascondere redditi non dichiarati o attività illegali.
 
Per garantire che la tracciabilità dei pagamenti sia sempre verificabile,
sono state introdotte nuove misure, tra cui quella del 1° luglio 2020 che
impone il limite sull’uso dei contati fino ad un massimo di 2000 euro;
superata questa soglia sarà necessario effettuare pagamenti tracciabili.
Invece per quanto riguarda i prelievi non c’è un limite fisso ma i vari
istituti di credito devono necessariamente comunicare agli organi
competenti i prelievi superiori a 10mila euro per i privati e 5.000 euro al
mese e 1.000 euro al giorno, per le imprese.

15/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali