Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VIA LIBERA AL DDL ANNUALE PER LE PMI

Immagine dell'articolo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il primo disegno di legge annuale dedicato alle PMI. Un provvedimento strategico che punta a rafforzare il tessuto economico italiano incentivando aggregazione, innovazione e maggiore accesso al credito.

I principali interventi del Ddl

Il nuovo disegno di legge, annunciato come una svolta per le micro, piccole e medie imprese, prevede una serie di misure mirate per rispondere alle necessità di settori chiave. Tra i provvedimenti più rilevanti:

  • Mini Contratti di Sviluppo per il settore Moda: strumenti agili per sostenere una delle filiere più rappresentative del Made in Italy, supportando progetti di rilancio e crescita.
  • Nuovi incentivi fiscali per le reti d’impresa: favoriscono la collaborazione tra aziende, consentendo una migliore organizzazione e maggiore competitività sui mercati.
  • Assunzioni agevolate per i giovani: incentivi dedicati a favorire il ricambio generazionale nelle PMI, stimolando l’ingresso di nuove competenze.
  • Tutela della concorrenza: introduzione di norme contro le false recensioni online, per garantire trasparenza e protezione ai consumatori e agli operatori onesti.
  • Riordino dei Confidi: semplificazione delle norme per facilitare l’accesso al credito alle imprese più piccole.

Focus sul settore Moda

Particolare attenzione è stata riservata al comparto moda, un settore strategico per l’economia italiana e simbolo del Made in Italy nel mondo. Il prossimo 24 gennaio, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ospiterà un tavolo dedicato, dove i principali attori del settore si confronteranno su quanto già realizzato e sulle strategie future.

"Questo è un anno decisivo per il rilancio del settore moda", ha dichiarato il ministro Urso, sottolineando l’importanza di superare le difficoltà degli ultimi anni e rilanciare un comparto che, nel documento strategico Made in Italy 2030, è identificato come uno dei pilastri per lo sviluppo industriale del Paese.

Una visione per il futuro

Il Ddl annuale per le PMI rappresenta un segnale forte da parte del Governo, che mira a sostenere le imprese italiane attraverso politiche innovative e mirate. In un contesto economico complesso, queste misure offrono nuove opportunità per rendere le PMI più competitive, innovative e resilienti.

L’approvazione del disegno di legge conferma l’impegno del Ministero nel costruire un modello di sviluppo industriale che valorizzi il potenziale delle piccole e medie imprese, motore dell’economia italiana.

16/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria