Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DUE GIORNI A ROMA: UNA FESTA DEL CHAMPAGNE CON 60 ETICHETTE

Immagine dell'articolo

Il fascino del Champagne, quel nettare dorato che incanta i sensi e celebra i momenti speciali, sarà in primo piano a Roma nei giorni 10 e 11 maggio, grazie all'iniziativa della Fondazione Italiana Sommelier. Presso l'Hotel Rome Cavalieri, si svolgeranno due giornate dedicate interamente a questo vino effervescente, con un totale di 60 etichette in degustazione.

L'evento, organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier, promette di essere un'esperienza unica nel suo genere. Suddiviso in quattro sessioni, ogni giornata offrirà ai partecipanti l'opportunità di assaggiare una selezione delle migliori etichette di Champagne, provenienti da 20 rinomati produttori.

Con 15 etichette di Champagne presentate in ogni sessione, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare una vasta gamma di sapori e profumi. Ogni produttore avrà un'ora di tempo per presentare tre delle proprie eccellenze, guidati da un esperto docente della Fondazione Italiana Sommelier. Questo permetterà ai presenti di immergersi completamente nel mondo del Champagne, scoprendo le sfumature uniche che ogni casa produttrice porta nel proprio calice.

Ma l'esperienza non si limita alla degustazione: durante le cinque ore di ogni sessione, saranno consegnati gli ambiti "Oscar Champagne", un riconoscimento che celebra l'eccellenza e l'artigianalità di questi pregiati vini. Chef de Cave e produttori saranno presenti per condividere la loro passione e la loro conoscenza con il pubblico, creando un'atmosfera di condivisione e scoperta.

La platea sarà composta da 300 partecipanti per ogni sessione, una variegata combinazione di sommelier professionisti e appassionati del mondo del vino. Questo garantisce un'esperienza inclusiva e stimolante, dove l'entusiasmo e la curiosità si mescolano per creare un ambiente vibrante e coinvolgente.

In un momento in cui la convivialità e la gioia di condividere un buon bicchiere di Champagne sono più importanti che mai, questo evento offre un'opportunità unica per esplorare, imparare e apprezzare uno dei tesori enogastronomici più amati al mondo. Grazie alla Fondazione Italiana Sommelier, Roma diventa il palcoscenico perfetto per celebrare il fascino eterno del Champagne.

08/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo