Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOP ASPORTO DALLE 18: LO DECIDE IL GOVERNO

Immagine dell'articolo

Riunione concitata tra il governo e le Regioni per discutere sulle nuove limitazioni da mettere in atto nel prossimo Dpcm, in vista del rialzo della curva epidemiologica, dove Roberto Speranza, ministro della Salute, ha espresso la necessità di continuare con la linea fin ora attuata, di tenere ancora chiusi i settori della ristorazione, imponendo addirittura dalle ore 18, il divieto di asporto.

Speranza, su Rai Radio 2, sottolinea che attualmente è sorta la necessità di abbassare gli indici di rischio Rt che determinano l’ingresso delle Regioni in fascia rossa e arancione, portando l’Rt a 1,25 per la ‘rossa’ e Rt 1 per l’‘arancione’, ricordando che se il modello delle fasce non fosse stato introdotto durante le festività, oggi dovremmo parlare di ben altri valori, certamente non positivi. Secondo quanto dichiarato dal Presidente del consiglio Giuseppe Conte, analizzando i dati di Irlanda, Germania e Gran Bretagna, l’aumento dei contagi starebbe arrivando anche in Italia e, per evitare la catastrofe, dichiara che “Dobbiamo fare ancora dei sacrifici”.

Durante l’incontro con le Regioni, oltre alla questione dei divieti alle attività di ristorazione, sono state comunicate anche le altre misure restrittive che verranno imposte, molte delle quali avviate già nel periodo natalizio, come l’impossibilità di uscire fuori dalle regioni, anche per quelle in fascia gialla, e muoversi massimo in due persone adulte per recarsi da parenti e amici. È prevista l’introduzione di una novità: per “dare un segnale” positivo agli enormi sacrifici fatti dagli italiani, verrebbe introdotta una fascia bianca, qualora ci fossero le condizioni.


12/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio