Nella giornata mondiale dell'energia, Disneyland Paris, ha annunciato che
lo scorso giugno è stata avviata la costruzione di uno dei più grandi
impianti fotovoltaici d'Europa. Quando sarà concluso, l’impianto da
record risulterà particolarmente sorprendente in quanto di notte si
accenderà dando vita alla testa di topolino.
La struttura si troverà nell’enorme parcheggio del parco divertimenti di Parigi
e avrà diverse funzioni: naturalmente di rifornire il parco di energia pulita
e rinnovabile, di riparare le auto dal sole e dalle intemperie e di diminuire
l'emissione di 750 tonnellate di anidride carbonica.
L’obiettivo di Disneylad Paris è quello di diventare sempre più green,
infatti il complesso turistico è già dotato di una centrale geotermica che
permette di riscaldare l’acqua di due parchi Disney e del Disneyland Hotel.
La multinazionale statunitense, sempre più proiettata verso iniziative che
mirano alla tutela e al benessere del nostro ecosistema, ha già previsto altri
sei progetti che porteranno il parco di divertimenti a concretizzare in un
certo senso quello che era il sogno del realizzatore di sogni” Walt Disney”:
“proteggere la fauna e la flora selvatica in modo che esse dureranno per
le generazioni a venire”.
Inserisci un commento