Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ECOBONUS LE NOVITA’

Immagine dell'articolo

L’ecobonus 2020  introdotto dal Decreto Rilancio prevede una detrazione del 110% su lavori di ristrutturazione, riqualificazione energetica e antisismica sia di case che di condomini.

Possono accedere al bonus 110% gli edifici destinati ad uso abitativo su cui si potranno effettuare due interventi definiti “trainanti”.
I committenti potranno realizzare i lavori di ristrutturazione praticamente gratis, scegliendo fra tre opzioni:
 sfruttando l’agevolazione con la dichiarazione dei redditi;
ottenendo uno sconto in fattura dalla ditta che si occuperà dei lavori;
cedendo il credito d’imposta alle banche o istituti finanziari.

Apparentemente, l’ecobonus, risulterà  estremamente vantaggioso sia per i richiedenti, sia per le imprese ma quest’ultime, se pur ottenendo un credito d’imposta che rivenderanno agli istituti bancari, dovranno anticipare l’intero importo dei lavori da effettuare per le ristruttuazioni.
E’chiaro che questa operazione penalizzerà le piccole  imprese 
in quanto  hanno meno liquidità e troveranno più problemi a cedere il credito rispetto alle ditte più grandi.

27/09/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali