Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA SOTTO ATTACCO HACKER

Immagine dell'articolo

Per il terzo giorno consecutivo, l’Italia è bersaglio di attacchi informatici da parte del gruppo hacker filorusso Noname057(16). Questa volta, a subire i maggiori disagi sono stati istituti finanziari, industrie della difesa e aziende del trasporto pubblico, con siti web resi temporaneamente inaccessibili a causa di attacchi DDoS (Distributed Denial of Service).

Settori Sensibili Sotto Assedio

Tra i target principali figurano nomi di spicco del settore bancario come Mediobanca e Nexi, nonché aziende produttrici di armamenti tra cui Benelli, Fiocchi e Danieli. Gli attacchi hanno avuto come obiettivo quello di sovraccaricare i server di queste organizzazioni, rendendone inutilizzabili i servizi online e causando disagi operativi.

L'Intervento dell’Agenzia per la Cybersicurezza

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è intervenuta prontamente per avvisare i soggetti colpiti e fornire supporto tecnico per il ripristino delle funzionalità compromesse. Gli esperti di sicurezza stanno lavorando per mitigare gli effetti degli attacchi e rafforzare le difese digitali delle infrastrutture sensibili.

Un’Escalation di Minacce Cibernetiche

L’azione di Noname057(16) rientra in una più ampia strategia di cyber-guerra che vede l’Italia sempre più coinvolta. Il gruppo, noto per i suoi attacchi a governi e aziende occidentali, utilizza tecniche di sabotaggio digitale per destabilizzare istituzioni strategiche.

Di fronte a questa crescente minaccia, le aziende e le istituzioni italiane sono chiamate a potenziare le proprie misure di sicurezza informatica, rafforzando le difese contro attacchi sempre più sofisticati e frequenti.

19/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

16 GIU 2025

GIUGNO, MESE DELLE TASSE

Per imprese e professionisti scadenze per oltre 59 miliardi di euro

16 GIU 2025

CONGEDO PARENTALE, NOVITÀ PER I DATORI DI LAVORO

Dal 2025 un mese in più pagato all’80%