Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FIAMME SULLA PIATTAFORMA PETROLIFERA "CAMPO ROSPO MARE" AL LARGO DELLA COSTA MOLISANA

Immagine dell'articolo

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri sulla piattaforma petrolifera "Campo Rospo Mare", situata al largo della costa molisana. L’allarme è scattato intorno alle ore 14, quando le fiamme hanno avuto origine da una vasca di contenimento situata sulla piattaforma B.

Grazie ai sistemi antincendio interni e al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, l'incendio è stato contenuto ed estinto rapidamente, evitando che si propagasse al resto della struttura. I 19 operai presenti al momento dell'incidente sono stati evacuati in sicurezza utilizzando un’imbarcazione di emergenza in dotazione alla piattaforma. Nessuno di loro ha riportato ferite.

La Capitaneria di porto di Termoli, sotto la guida del comandante Giuseppe Panico, ha coordinato l'operazione di soccorso, che ha visto la mobilitazione di mezzi navali e aerei della Guardia Costiera provenienti dai porti di Vasto e Ortona, oltre a un rimorchiatore e un mezzo antinquinamento inviati rispettivamente da Termoli e Ortona. "Nessuno è rimasto ferito. C'è stato un pronto intervento da parte di tutti i soggetti coinvolti," ha dichiarato il comandante Panico.

Le autorità competenti hanno avviato un'indagine per determinare le cause dell'incidente e verificare eventuali responsabilità. Nel frattempo, sono in corso monitoraggi per escludere il rischio di sversamenti o altri impatti ambientali sul mare circostante.

La piattaforma "Campo Rospo Mare" rappresenta una delle infrastrutture chiave per l’estrazione di idrocarburi nella zona adriatica e l’accaduto ha riacceso i riflettori sulla sicurezza delle operazioni offshore. Gli esiti delle indagini saranno fondamentali per chiarire l'accaduto e per adottare eventuali misure preventive in futuro.

Nel complesso, l’incidente si è concluso senza danni a persone, ma resta alta l’attenzione delle autorità per garantire la sicurezza e la tutela dell’ambiente marino.

22/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio