Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAN VALENTINO: FESTA DEGLI INNAMORATI TRA FIORI, CENE E SPESE RECORD

Immagine dell'articolo

Con San Valentino alle porte, l'atmosfera romantica avvolge il paese, con cioccolatini, fiori profumati e cene a lume di candela pronte a celebrare l'amore. Nonostante le pressioni economiche, gli italiani non esitano a festeggiare la ricorrenza degli innamorati, con il 60% della popolazione che si prepara a partecipare alle celebrazioni.

Secondo le stime di Confcommercio e Confesercenti, quest'anno la spesa media per San Valentino raggiunge quota 85 euro a persona, registrando un aumento significativo rispetto all'anno precedente. Un sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti ha evidenziato che l'inflazione ha giocato un ruolo significativo nell'incremento del budget, rappresentando quasi la metà dell'aumento complessivo. Tuttavia, nonostante i prezzi in aumento, una cena su cinque sarà preparata a casa, evidenziando la volontà dei consumatori di contenere i costi senza rinunciare alla festa.

Per molti innamorati, la cena romantica rimane il modo preferito per festeggiare, scelto dal 73% degli intervistati, seguito dalla scelta di un regalo, che raggiunge il 61% delle preferenze. Solo il 5% opta per un viaggio con il proprio partner. Tra coloro che optano per una cena romantica, la maggioranza (il 69%) sceglie di frequentare un ristorante, una trattoria o una pizzeria. Tuttavia, c'è anche un aumento dei pasti preparati in casa, con il 22% degli intervistati che si mette ai fornelli per una cenetta homemade, risparmiando senza compromettere l'atmosfera romantica.

Per quanto riguarda i regali, cioccolatini, profumi, gioielli e fiori rimangono le scelte più gettonate. Tuttavia, cresce anche la tendenza verso regali più originali e sostenibili, come la coppia di alberi da piantare, che permette di festeggiare la ricorrenza facendo un gesto positivo per l'ambiente.

Nonostante l'entusiasmo per la festa, i consumatori sono costretti a confrontarsi con il caro-San Valentino. Le coppie che optano per una cena al ristorante si troveranno ad affrontare aumenti medi del 3,7% sui prezzi dei menu, mentre chi regala un viaggio o un weekend fuori casa dovrà fare i conti con un aumento medio dell'8% rispetto all'anno precedente, secondo le stime di Federconsumatori.

In definitiva, San Valentino rimane un'occasione speciale per celebrare l'amore, nonostante le pressioni economiche. Gli italiani dimostrano di essere disposti a spendere di più pur di mantenere viva la tradizione, ma allo stesso tempo cercano soluzioni creative per contenere i costi senza rinunciare al romanticismo della giornata.

13/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo