Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIVOLUZIONE FISCALE: I SUPER RICCHI CHIEDONO DI ESSERE TASSATI

Immagine dell'articolo

In un'incredibile svolta di eventi al World Economic Forum di Davos, 250 miliardari e milionari provenienti da 17 paesi hanno scritto una storica lettera aperta, pubblicata dal Guardian, intitolata "Proud to Pay" (Fieri di pagare), chiedendo alle élite politiche di introdurre tasse patrimoniali. Questa mossa audace mira a far sì che i super-ricchi contribuiscano maggiormente al finanziamento di servizi pubblici di qualità. La richiesta, apparentemente altruista, è stata sottolineata dalla dichiarazione: "La nostra richiesta è semplice: vi chiediamo di tassare noi, i più ricchi della società".

Gruppo di Firmatari:

Tra i firmatari di questa epocale richiesta figurano personalità di spicco come l'erede della Disney, Abigail, Brian Cox di "Succession", la pluripremiata serie agli Emmy, l'attore e sceneggiatore Simon Pegg e Valerie Rockefeller, erede della dinastia statunitense. Questo eclettico gruppo di "Fieri di Pagare" (Proud to Pay) riconosce la propria responsabilità nel migliorare l'equilibrio economico globale.

Il Messaggio della Lettera:

Nella lettera, i firmatari ammettono di essere coloro che traggono maggior beneficio dallo status quo, ma sottolineano che l'attuale livello di disuguaglianza è insostenibile. Affermano che la disuguaglianza ha raggiunto un punto critico, minacciando la stabilità economica, sociale ed ecologica globale, e richiedono azioni immediate.

Sondaggio tra i Super Ricchi:

Un recente sondaggio condotto da Survation per conto del gruppo Patriotic Millionaires ha rivelato che il 74% dei super-ricchi sarebbe favorevole a tasse più elevate sulla ricchezza per affrontare la crisi del costo della vita e migliorare i servizi pubblici. Il 58% sostiene l'introduzione di un'imposta patrimoniale del 2% per coloro con oltre 10 milioni di dollari, mentre il 54% ritiene che la ricchezza estrema costituisca una minaccia per la democrazia.

Reazioni al Sondaggio:

Guy Singh-Watson, fondatore dell'azienda di consegna di cassette di verdure Riverford, ha espresso il suo sgomento: "Questo sondaggio sembra mostrare che il mondo intero, comprese le persone più ricche, vuole tassare i super-ricchi. Allora dove diavolo è la leadership dei nostri rappresentanti eletti che hanno il potere di farlo effettivamente?"

La richiesta dei "Fieri di Pagare" segna un'incredibile inversione di tendenza, sottolineando la crescente consapevolezza tra i super-ricchi riguardo alla necessità di contribuire maggiormente al benessere comune. La sfida ora è trasformare questo appello in azione concreta, affrontando la disuguaglianza e utilizzando le risorse degli ultra-ricchi per costruire un futuro democratico più equo per tutti.

18/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)