Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE TENDENZE DEI REGALI HIGH-TECH SECONDO IL TREND RADAR DI SAMSUNG

Immagine dell'articolo

Il periodo natalizio si avvicina e, con esso, l'entusiasmo per i regali sotto l'albero. Secondo l'ultimo Trend Radar di Samsung, intitolato "Italiani e Natale, un mondo di connessioni", sembra che il legame tra gli italiani e la tecnologia sia più forte che mai durante questa festa.

Lo studio, condotto su un campione di oltre 1.000 persone, ha svelato dettagli intriganti sulle abitudini natalizie degli italiani, mettendo in luce il ruolo sempre più centrale della tecnologia in questa celebrazione. Sorprendentemente, la percentuale di italiani che adora il Natale è particolarmente elevata tra i giovani e i giovanissimi.

Il dato più interessante emerso dallo studio è che la metà dei partecipanti ha dichiarato l'intenzione di regalare un oggetto tech a Natale. Tra le prime scelte spiccano gli auricolari (34,7%) e gli smartphone (32,7%), seguiti da smartwatch (22,2%) e tablet (19,5%). La tecnologia, dunque, si conferma come il regalo di tendenza del momento 

Gli auguri natalizi seguono anch'essi la via digitale, con il 64,3% che li scambia attraverso messaggi e il 62,6% di persona. La tecnologia diventa quindi un mezzo privilegiato per mantenere le connessioni durante le festività. Sorprendentemente, più di un italiano su tre cerca ispirazione e acquista i regali online, dimostrando una crescente preferenza per l'e-commerce durante la stagione natalizia.

Non mancano le differenze generazionali nell'approccio alla tecnologia natalizia. Mentre il 50% ritiene che le telefonate siano ancora un gesto di affetto, con un aumento del 59,5% tra i Senior, gli audio vocali sembrano perdere popolarità con l'età. La videochiamata, invece, si conferma come un mezzo di comunicazione trasversale a tutte le età, con una maggiore incidenza tra i Millennials (20,6%).

Curiosamente, tra i regali più apprezzati, emergono gli elettrodomestici smart, come la scopa elettrica senza filo (14,5%), che conquista un notevole successo tra i Senior (17,4%) e gli adulti (17%). Per la Gen Z, invece, gli auricolari (42%) sono il regalo tech per eccellenza, seguiti dal tablet (25,9%). Lo smartphone continua a essere il preferito tra gli adulti (45,1%), mentre i Millennials mostrano una predilezione del 33,7%.

Infine, il desiderio di ricevere regali tech a Natale è diffuso tra due rispondenti su tre, con il 21,2% che sogna di trovare uno smartphone sotto l'albero. Al secondo e terzo posto, rispettivamente, si collocano il PC (13,9%) e lo smartwatch (11,7%).

In conclusione, il Natale italiano del 2023 si profila come un mix perfetto tra tradizione e tecnologia, con gli italiani che abbracciano sempre più la modernità nei loro festeggiamenti e nelle scelte regalo.

23/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti