Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: RACCOLTA FUNGO PORCINO +20%

Immagine dell'articolo

La raccolta dei funghi, in Italia, è regolamentata da una normativa nazionale che prevede divieti, limiti nella quantità e norme da seguire, come l’impossibilità di usare buste di plastica. In alcune Regioni, per la ricerca nei boschi dei gustosi ‘miceti’ è richiesto il possesso di un patentino di idoneità, senza il quale si incorre a sanzioni tra i 200 e i 600 euro.

Dopo la raccolta estiva del fungo porcino, con eccellenti risultati, la Coldiretti ha stimato che grazie alle condizioni meteo favorevoli, anche tra settembre e ottobre e sulle Alpi, i fungaioli potrebbero riuscire a riempirei propri cestini con circa il 20% in più rispetto allo scorso anno.

L’auspicio dell’Associazione è che anche nelle altre zone montanare d’Italia, comprese quelle del Sud, la percentuale del gustoso alimento sia elevata, anche se è difficile che superi il 10% a causa delle alte temperature estive e degli incendi che hanno devastato molte aree.

La ricerca dei funghi, grazie a circa il 40% dei territori italiani su cui crescono spontaneamente, alimenta il turismo di settembre risultato pari a 9,8 mln di italiani che hanno scelto di partire durante la bassa stagione

18/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)