Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA: VENDITA SMARTPHONE IN CALO, STABILI I ‘FEATUREPHONE’

Immagine dell'articolo

La commercializzazione dei primissimi cellulari viene fatta risalire al 1973 ma il vero boom iniziò sul finire degli anni ’80, essendo divenuti, seppur con cifre alle stelle, accessibili ai ceti medio-alti, con costi non inferiori a circa 3 mln di lire, ossia circa 1500 euro. Con il tempo, i prezzi hanno subito un graduale calo, diventando, in brevissimo tempo, un oggetto alla portata di tutti.

Per le nuove generazioni è impossibile immaginare un dispositivo senza connessione Internet, touch screen, schermo ultra piatto e tutte le funzioni lanciate per la prima volta in assoluto dalla Apple nel 2007 ma, prima di questa data, il mondo utilizzava i cellulari unicamente per telefonare e inviare semplici SMS. Gli smartphone, in pochi anni, hanno rivoluzionato l’intera società che, a causa dell’uso smodato, ne è diventata dipendente, nel vero senso della parola.

Negli Usa, gli analisti hanno assistito ad una lieve controtendenza nell’acquisto degli smartphone, con in prima linea la Gen Z e i millennial che hanno accolto con entusiasmo il ritorno di cellulari basici, usati per provare a disintossicarsi dai social network.

Al momento, i “feature phone”, seppur abbiano conquistato solo una piccolissima fetta di mercato, circa il 2%, e non si prospettano importanti crescite, sono stabili nelle vendite, al contrario dei più moderni dispositivi che, al contrario stanno perdendo quota

11/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti