Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASSOUTENTI: VACANZE A SETTEMBRE, RISPARMIO FINO AL -70%

Immagine dell'articolo

Le vacanze estive, per i 10 milioni di persone che hanno deciso di posticipare la pausa dal lavoro a settembre, sono appena iniziate e grazie alla bassa stagione, ossia il periodo dell’anno con maggiori incertezze metereologiche, possono partire verso le tipiche località turistiche a prezzi scontati. Secondo un’indagine di Assoutenti, i turisti partiti ad agosto, e rispetto agli altri periodi dell’anno, hanno sborsato circa +21% per voli nazionali e +9% per gli internazionali, +4,2% per i treni, +27,1% per i traghetti, +17% pacchetti vacanza, + 12,2% alberghi, motel, pensioni, 5,6% villaggi vacanze, campeggi, ostelli. Invece, coloro che si metteranno in viaggio in questi giorni, quando ormai la stragrande maggioranza delle persone e delle aziende hanno riiniziato l’attività lavorativa a pieno regime, risparmieranno tra il 35 e il 70% per stabilimenti balneari, strutture ricettive e trasporto aereo. L’Associazione dei consumatori ha precisato che una famiglia di 4 persone, partendo dal 9 al 16 settembre, scegliendo la Sicilia potrà risparmiare circa il 60%, la Sardegna dal 35% al 50%, Gallipoli -70%. Il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, ha dichiarato: “I rincari nel comparto turistico hanno rappresentato quest’anno una vera e propria tassa sulle vacanze, aumenti spesso ingiustificati e frutto di mera speculazione

04/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo