Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PORCHE: ESPROPRIO DI TERRENI A NARDO’, AGRICOLTORIIN RIVOLTA

Immagine dell'articolo

La celebre casa automobilistica Porche, quest’anno, ha compiuto i primi 75 anni di attività e tra le tantissime iniziative, organizzate sia in Italia che nel mondo, ha dato il via a numerosi progetti di ristrutturazione e ampliamento della propria azienda. Per dare maggiore impulso al processo di crescita registrato negli ultimi anni, l’azienda con sede a Zuffenhausen ha annunciato la costruzione di 9 nuove piste e di un innovativo parco tecnologico, con all’interno uffici, una mensa, un centro medico, una stazione di servizio e molto altro ancora.

L’ambizioso progetto del ‘Ntc’, il Nardò Technical Center, ossia il centro prove salentino di proprietà Porsche, gestito dal 2012 da Porsche Engineering Group GmbH, costituito attualmente da 12 piste di collaudo, è stato avvallato dalla Regione Puglia che, con la delibera n.53 del 31 gennaio 2022, dichiarandone la pubblica utilità, ha disposto l’esproprio di 351 ettari di terreno, nella zona compresa Nardò e Porto Cesareo.

Il provvedimento è stato contestato da 134 proprietari che, nelle scorse ore, hanno ricevuto le lettere di esproprio, senza esserne messi a conoscenza in anticipo. L’espropriazione, in particolare, andrà a danneggiare diversi imprenditori locali, come produttori nel settore caseario, che, in molti casi, saranno costretti a chiudere, non potendo più portare avanti la propria attività. I titolari delle aziende hanno annunciato battaglia.

31/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)