Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PORCHE: ESPROPRIO DI TERRENI A NARDO’, AGRICOLTORIIN RIVOLTA

Immagine dell'articolo

La celebre casa automobilistica Porche, quest’anno, ha compiuto i primi 75 anni di attività e tra le tantissime iniziative, organizzate sia in Italia che nel mondo, ha dato il via a numerosi progetti di ristrutturazione e ampliamento della propria azienda. Per dare maggiore impulso al processo di crescita registrato negli ultimi anni, l’azienda con sede a Zuffenhausen ha annunciato la costruzione di 9 nuove piste e di un innovativo parco tecnologico, con all’interno uffici, una mensa, un centro medico, una stazione di servizio e molto altro ancora.

L’ambizioso progetto del ‘Ntc’, il Nardò Technical Center, ossia il centro prove salentino di proprietà Porsche, gestito dal 2012 da Porsche Engineering Group GmbH, costituito attualmente da 12 piste di collaudo, è stato avvallato dalla Regione Puglia che, con la delibera n.53 del 31 gennaio 2022, dichiarandone la pubblica utilità, ha disposto l’esproprio di 351 ettari di terreno, nella zona compresa Nardò e Porto Cesareo.

Il provvedimento è stato contestato da 134 proprietari che, nelle scorse ore, hanno ricevuto le lettere di esproprio, senza esserne messi a conoscenza in anticipo. L’espropriazione, in particolare, andrà a danneggiare diversi imprenditori locali, come produttori nel settore caseario, che, in molti casi, saranno costretti a chiudere, non potendo più portare avanti la propria attività. I titolari delle aziende hanno annunciato battaglia.

31/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo