Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARO-AFFITTI: MILANO NELLA TOP TEN PER GLI ALLOGGIUNIVERSITARI

Immagine dell'articolo

L’estate ormai è agli sgoccioli e quasi tutti i settori, seppur in maniera graduale, messi da parte ‘pinne, fucili ed occhiali’, devono tornare alla realtà. Soprattutto per quanto riguarda l’inizio dell’anno accademico 2023-2024, gli universitari fuori sede sono alle prese con la ricerca degli alloggi, i cui prezzi continuano a crescere.

L’ultimo rapporto di Immobiliare.it Insights evidenzia che la pandemia da Covid-19 ha lasciato un segno indelebile, avendo portato ad un aumento delle richieste di stanze singole, pari al 27% rispetto al 2022.

Il portale specializzato nel settore immobiliare ha stilato una classifica delle 10 città più costose: per quanto riguarda le singole, Milano sale sul gradino più alto del podio, dove mediamente si spende 626 euro al mese con +1% rispetto al 2022. Al secondo posto, a sorpresa, troviamo Bologna, con 482 euro +8%, che ha spodestato Roma, scesa al terzo posto con 463 euro, cifra stabile rispetto all’anno passato. A seguire: Firenze con 435 euro; Modena e Bergamo, poco più di 410 euro; Padova e Verona intorno ai 400 euro; Venezia 396 euro; Brescia 385 euro. In cima alla classifica del caroaffitti per una doppia, si posiziona Milano con 348 euro a posto letto; Roma 272 euro; Napoli 258 euro; Firenze 255 euro, Bologna 249 euro, Padova 231 euro, Modena 226 euro, Torino, Verona e Pavia, chiudono con una media mensile di 215 euro. 

18/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti