Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BANKITALIA TRASFORMERA’ LE BANCONOTE LOGORE, IN PRODOTTI PER L’EDILIZIA

Immagine dell'articolo

La tutela del nostro pianeta, negli ultimi anni, è diventata una priorità e qualunque attività viene svolta pianificando lo smaltimento dei rifiuti, responsabili dell’inquinamento atmosferico, idrico e del sottosuolo. Tra le sostanze più inquinanti in assoluto, per troppo tempo trattate come qualunque altro tipo di materiale, i metalli pesanti risultano tra i più difficili da smaltire. Tali materiali sono presenti anche nelle banconote e Bankitalia, da oltre trent’anni, per ridurre l’impatto sull’ambiente causato dalla distruzione delle banconote logore, ha messo in campo tutta una serie di misure, come il loro invio presso particolari inceneritori. Per contribuire ulteriormente a ridurre gli effetti dei gas serra, la Banca d’Italia, nel suo Rapporto ambientale annuale ha annunciato che, dopo un articolato processo di estrazione dei metalli pesanti, le banconote non idonee alla circolazione vivranno un nuovo ciclo di vita, venendo trasformate in materiali per l’edilizia.  La misura, resasi necessaria avendo registrato nel 2022 un aumento esponenziale di CO2, dovuto allo smaltimento delle banconote, permetterà di “evitare l’emissione di 37 tonnellate di anidride carbonica equivalente”.

23/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)