Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AGENZIA ENTRATE: RISCOSSO SOLO IL 3% DALLE ROTTAMAZIONI

Immagine dell'articolo

L’Agenzia delle Entrate, nelle scorse ore, ha presentato in Parlamento le tabelle relative alle riscossioni messe in atto mediante le tre procedure di Rottamazione e il Saldo e Stralcio, realizzate tra il 2016 e il 2018. Gli italiani sono in debito con il Fisco per oltre 1.153 miliardi di euro, di solo cui di 114 miliardi risultavano incassabili, essendo la restante parte relativa a “soggetti falliti, nullatenenti, ditte chiuse e contribuenti pignorati ma senza risultato”.

Le ultime regolarizzazioni hanno permesso di incassare solo 30,4 miliardi di euro, pari al 3%, e tutto il “non riscosso” non potrà essere recuperato. Nello specifico, le tabelle riportano: “per alleggerire il magazzino dei ruoli non riscossi, negli anni passati i governi hanno cancellato oltre 82 mln di cartelle, inferiori ai 1000 euro, pari ha 36,7 miliardi di euro; lo stralcio di 8 milioni di cartelle con valore fino a 5 mila euro consegnate a contribuenti con reddito inferiore a 30 mila euro, per la cifra di 26,7 miliardi; 157 miliardi relativi a soggetti falliti; 168 miliardi a contribuenti deceduti o ditte cessate; 137 miliardi dovuti da soggetti nullatenenti verso cui non è possibile per procedere con il pignoramento; 24 miliardi di rate in scadenza, con crediti non ancora versati, pari a 38 miliardi di richieste”.

20/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)