Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCIOPERO AEREI: PARTENZE A RISCHIO PER 250 MILA PASSEGGERI

Immagine dell'articolo

Le agitazioni sindacali, dopo lo stop del settore ferroviario avvenuto il 13 luglio e con orario ridotto in seguito alla precettazione del ministro Salvini, oggi, 15 luglio, riguardano il comparto aereo. Gli scioperi sono stati proclamati dai sindacati Filt Cgil, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo per sostenere i lavoratori dell’handling, ossia ciò che riguarda tutta la serie di servizi svolti a terra, il cui contratto non viene rinnovato da 6 anni. Lo stop dei voli, dalle ore 10 alle 18, ha costretto diverse compagnie aeree, compresa Ita Airways e Ryanair, a cancellare, anticipare o posticipare le partenze. Non solo, dalle 12 alle 16, le proteste riguardano anche i piloti di Malta Air, dovute a controversie contrattuali con Ryanair. Secondo quanto previsto dal Codacons, i passeggeri che rischiano disagi sono 250mila. Nel frattempo, l’Enac ha pubblicato la lista dei voli garantiti nonostante lo sciopero, assicurando che quelli in arrivo durante le ore di stop, come i molti partiti dall’estero, potranno atterrare normalmente nello scalo prefissato

15/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età