Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCIOPERO AEREI: PARTENZE A RISCHIO PER 250 MILA PASSEGGERI

Immagine dell'articolo

Le agitazioni sindacali, dopo lo stop del settore ferroviario avvenuto il 13 luglio e con orario ridotto in seguito alla precettazione del ministro Salvini, oggi, 15 luglio, riguardano il comparto aereo. Gli scioperi sono stati proclamati dai sindacati Filt Cgil, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo per sostenere i lavoratori dell’handling, ossia ciò che riguarda tutta la serie di servizi svolti a terra, il cui contratto non viene rinnovato da 6 anni. Lo stop dei voli, dalle ore 10 alle 18, ha costretto diverse compagnie aeree, compresa Ita Airways e Ryanair, a cancellare, anticipare o posticipare le partenze. Non solo, dalle 12 alle 16, le proteste riguardano anche i piloti di Malta Air, dovute a controversie contrattuali con Ryanair. Secondo quanto previsto dal Codacons, i passeggeri che rischiano disagi sono 250mila. Nel frattempo, l’Enac ha pubblicato la lista dei voli garantiti nonostante lo sciopero, assicurando che quelli in arrivo durante le ore di stop, come i molti partiti dall’estero, potranno atterrare normalmente nello scalo prefissato

15/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)