Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCIOPERO METALMECCANICI: A RISCHIO IL FUTURO E L’OCCUPAZIONE

Immagine dell'articolo

I metalmeccanici del Centro-Nord, il 7 luglio, hanno incrociato le braccia per 4 ore a fine turno, aderendo allo sciopero promosso da: Fim Cisl, Fiom e Uilm. I dati riportati dagli organizzatori, hanno rilevato un’altissima affluenza, vedendo scendere nelle piazze i lavoratori di: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto, Toscana e Trentino-Alto Adige.

Una nuova protesta è stata organizzata per il 10 luglio, vedendo coinvolto il Centro-Sud: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna e Umbria.

L’astensione dal lavoro a livello nazionale si è resa necessaria dopo mesi di domande e interlocuzioni presentate al Mimit, che non hanno mai avuto risposta, ritenendo urgente ottenere misure che garantiscano il futuro e l’occupazione del settore industriale.

Il segretario generale Fim Cisl, Roberto Benaglia, da Genova ha spiegato: “L’industria non è in crisi ma rischia di andarci se la transizione ecologica e digitale non è governata in modo adeguato. In questo Paese manca una cosa fondamentale che è la politica industriale”.

09/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)