Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PENSIONI LUGLIO 2023: ERRORE NEI CEDOLINI INPS

Immagine dell'articolo

I pensionati italiani festeggiano l’arrivo dell’estate e del nuovo assegno mensile di luglio, con l’accredito sia della quattordicesima che di un aumento stanziato con l’ultima Legge di Bilancio, previsto per i possessori di determinati requisiti, tra cui un reddito non superiore ai 14.657,24 euro lordi l’anno e 64 anni d’età, compiuti entro il 30 giugno.

 Il ‘bonus’ voluto dal governo per “contrastare gli effetti dell’inflazione relativa al biennio 2022 e 2023”, parte da un minimo di 8,46 euro a massimo 36,08 euro, quest’ultimo per gli over 75, e avrebbe dovuto essere versato a partire da gennaio 2023 ma, a causa di ritardi, a luglio è stato elargito compreso di arretrati.

Il cedolino inviato agli ex lavoratori ha creato molta confusione per un errore nel dettaglio. Secondo quanto rilevato, la quattordicesima e il bonus sono stati raggruppati in un’unica voce: l’Inps ha dovuto chiarire l’accaduto con un comunicato stampa e provvedere alla modifica del documento, “al fine di semplificare la lettura dei diversi importi specifici”.

03/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti