Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFESERCENTI: DAL 2019, +400 EURO AL MESE PERSPESE OBBLIGATE

Immagine dell'articolo

La Confesercenti, analizzando la spesa, i redditi e il risparmio delle famiglie degli ultimi quattro anni, presenta il quadro drammatico in cui gli italiani sono stati catapultati a causa di inflazione, pandemia e guerra in Ucraina.

Dal 2019 ad oggi, quasi la metà dei guadagni dei cittadini sono stati assorbiti dalle spese obbligate, ossia casa, bollette e altre utenze, costringendo a ridurre drasticamente quelle relative alle altre voci. Nello specifico, nel 2023, rispetto al 2019, gli italiani spenderanno oltre 400 euro in più al mese, arrivando a 1.300 euro, con un rincaro pari al 45,5%.

Il budget per l’abbigliamento verrà tagliato di 210 euro, trasporti -384 euro, cultura -374, servizi ricettivi e ristorazione -321, con un aumento di spesa medio, mensile, di 2.846 euro al mese, pari a +286 euro rispetto al pre-pandemia.

La Confesercenti rileva che entro la fine dell’anno, le famiglie bruceranno altri 6,5 miliardi di risparmi, che andranno a sommarsi agli 11 miliardi già volatilizzati nei primi tre mesi e rispetto al medesimo periodo dello scorso anno

07/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età