Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFESERCENTI: DAL 2019, +400 EURO AL MESE PERSPESE OBBLIGATE

Immagine dell'articolo

La Confesercenti, analizzando la spesa, i redditi e il risparmio delle famiglie degli ultimi quattro anni, presenta il quadro drammatico in cui gli italiani sono stati catapultati a causa di inflazione, pandemia e guerra in Ucraina.

Dal 2019 ad oggi, quasi la metà dei guadagni dei cittadini sono stati assorbiti dalle spese obbligate, ossia casa, bollette e altre utenze, costringendo a ridurre drasticamente quelle relative alle altre voci. Nello specifico, nel 2023, rispetto al 2019, gli italiani spenderanno oltre 400 euro in più al mese, arrivando a 1.300 euro, con un rincaro pari al 45,5%.

Il budget per l’abbigliamento verrà tagliato di 210 euro, trasporti -384 euro, cultura -374, servizi ricettivi e ristorazione -321, con un aumento di spesa medio, mensile, di 2.846 euro al mese, pari a +286 euro rispetto al pre-pandemia.

La Confesercenti rileva che entro la fine dell’anno, le famiglie bruceranno altri 6,5 miliardi di risparmi, che andranno a sommarsi agli 11 miliardi già volatilizzati nei primi tre mesi e rispetto al medesimo periodo dello scorso anno

07/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti