Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CODACONS: MULTE AUTOMOBILISTI +37,4% NEL 2022

Immagine dell'articolo

Gli enti locali, ogni anno, entro il 31 maggio devono inviare al governo gli incassi ottenuti da sanzioni per violazione del Codice della Strada. Il Codacons ha rivelato che, nel 2022, i comuni italiani hanno guadagnato circa 547 mln di euro, pari a + 37,4% rispetto al 2021, quando invece la cifra toccò 398 mln.

Nella classifica dei dati pubblicati nella piattaforma web del ministero degli Interni, al primo posto delle città, con la cifra più sostanziosa ottenuta da multe stradali, troviamo Milano, con 151,5 mln di euro. A seguire: Roma con +133 mln di euro, Firenze +46 mln, Bologna +43 mln e Torino +40 mln.

Gli introiti più impressionanti riguardano Potenza, cresciuti del +224%, passando da 1,1 mln di euro del 2021 a 3,7 mln dello scorso anno, grazie all’installazione di autovelox. Il Codacons, per aiutare gli automobilisti a fare ricorso, in caso di multe contestabili, assieme a esperti e legali, ha organizzato un webinar per il prossimo 12 giugno.

04/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età