Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“INVESTIRE SULLA FORMAZIONE PER FAR INCONTRARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO”

Immagine dell'articolo

Il Segretario Generale dell’UGL, Paolo Capone, in merito alle misure necessarie a rendere più efficiente il mercato del lavoro ha dichiarato:

“L’innovazione tecnologica, il processo verso la transizione digitale e la nuova frontiera rappresentata dall’intelligenza artificiale impongono un ripensamento complessivo dei programmi di orientamento al lavoro per intercettare la richiesta di nuove competenze. Il mancato allineamento tra domanda e offerta, ossia il cosiddetto mismatch, riguarda soprattutto le professioni in ambito Stem, ovvero attinenti al settore scientifico e matematico. In tal senso, è fondamentale rivedere il sistema di istruzione scolastica per intervenire in una prospettiva di medio e lungo periodo, investendo maggiori risorse sulla formazione al fine di rendere più efficiente il mercato del lavoro. La scelta del Governo di puntare sul reinserimento degli occupabili rappresenta un primo passo significativo. Come sindacato UGL, auspichiamo la convocazione di un tavolo fra il Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone e le parti sociali per discutere delle proposte dirette a favorire le politiche attive del lavoro nel nostro Paese e, al contempo, discutere di un piano industriale volto a rilanciare la crescita e l’occupazione”.

30/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età