Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MINISTRA SANTANCHE’: CAMPAGNA PUBBLICITARIA PER L’EMILIA-ROMAGNA

Immagine dell'articolo

La tremenda alluvione, che ha colpito l’Emilia Romagna, ha causato non solo ingenti danni a tutto il territorio ma ha ritardato la partenza della stagione balneare che, solitamente, inizia il 1° maggio e prosegue fino al 30 settembre. Il posticipo dell’arrivo dei turisti rischia di mettere in ginocchio tutta la filiera turistica, andando a colpire centri balneari, hotel e tutte le attività che vi orbitano attorno.

Nei giorni scorsi, la premier Giorgia Meloni, dopo i primi 10 mln stanziati dal governo per la gestione dell’emergenza, ha promesso che verranno messi in campo altri 20 mln. Sul drammatico disastro è intervenuta la ministra del Turismo Daniela Santanchè, annunciando un’importante campagna pubblicitaria per “scongiurare, dopo la tragedia, anche quella economica”.

La ministra ha dichiarato che ai turisti verrà chiesto: “Non hai ancora scelto dove andare in vacanza? Scegli la Romagna, perché oltre a mangiare bene e vedere posti belli, quest’anno puoi fare anche un’azione solidale”. La notizia è stata anticipata alla Stampa.  

23/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età