Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AZIENDE DELLA DISTRIBUZIONE SEMPRE PIU' ATTENTE ALL'IMPATTO AMBIENTALE

Immagine dell'articolo

Il Report di sostenibilità di settore della distribuzione moderna 2023 redatto da Federdistribuzione con il supporto di Altis, presentato a Messina, rileva che nel settore della distribuzione il 95% delle aziende impiega energia rinnovabile, l'89% autoproduce elettricità da fonti rinnovabili e il 58% acquista energia green da fornitori terzi.

Le aziende del settore sono sempre più attente all’impatto ambientale attuando politiche maggiormente ecosostenibili, investendo su l’energia green e attuando campagne informative rivolte a dipendenti e consumatori. Inoltre, come sottolinea il report, l'89% delle imprese è impegnata a ridurre l'uso di plastica e a introdurre materiali più sostenibili negli imballaggi.

Federdistribuzione sottolinea inoltre che è "Di fondamentale rilevanza per il settore", l'educazione e la sicurezza alimentare, "con il 92% delle aziende che dispone di una politica formalizzata sulla sicurezza dei prodotti alimentari, mentre il 67% effettua rigorosi audit in fase di approvvigionamento dai fornitori". Il 58% promuove iniziative di sensibilizzazione a studenti delle scuole sui temi della corretta alimentazione, ed inoltre 9 aziende su 10 collaborano con il Banco Alimentare

Il presidente di Federdistribuzione, Carlo Alberto Buttarelli, così, sottolinea "Crescita sostenibile, responsabilità sociale e attenzione all'ambiente sono valori di riferimento per le imprese della distribuzione moderna" e "i dati del Report di sostenibilità di settore ne evidenziano l'impatto positivo ambientale, sociale ed economico". 

17/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età