Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AZIENDE DELLA DISTRIBUZIONE SEMPRE PIU' ATTENTE ALL'IMPATTO AMBIENTALE

Immagine dell'articolo

Il Report di sostenibilità di settore della distribuzione moderna 2023 redatto da Federdistribuzione con il supporto di Altis, presentato a Messina, rileva che nel settore della distribuzione il 95% delle aziende impiega energia rinnovabile, l'89% autoproduce elettricità da fonti rinnovabili e il 58% acquista energia green da fornitori terzi.

Le aziende del settore sono sempre più attente all’impatto ambientale attuando politiche maggiormente ecosostenibili, investendo su l’energia green e attuando campagne informative rivolte a dipendenti e consumatori. Inoltre, come sottolinea il report, l'89% delle imprese è impegnata a ridurre l'uso di plastica e a introdurre materiali più sostenibili negli imballaggi.

Federdistribuzione sottolinea inoltre che è "Di fondamentale rilevanza per il settore", l'educazione e la sicurezza alimentare, "con il 92% delle aziende che dispone di una politica formalizzata sulla sicurezza dei prodotti alimentari, mentre il 67% effettua rigorosi audit in fase di approvvigionamento dai fornitori". Il 58% promuove iniziative di sensibilizzazione a studenti delle scuole sui temi della corretta alimentazione, ed inoltre 9 aziende su 10 collaborano con il Banco Alimentare

Il presidente di Federdistribuzione, Carlo Alberto Buttarelli, così, sottolinea "Crescita sostenibile, responsabilità sociale e attenzione all'ambiente sono valori di riferimento per le imprese della distribuzione moderna" e "i dati del Report di sostenibilità di settore ne evidenziano l'impatto positivo ambientale, sociale ed economico". 

17/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)