Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CGIA: CLASSIFICA DEI PAESI PIU’ RICCHI E POVERI D’ITALIA

Immagine dell'articolo

L’Ufficio studi della Cgia di Mestre, sulla base delle dichiarazioni dei redditi del 2021, di tutti i comuni della penisola italiana e resi noti dal Mef, ha stilato una classifica dal più ricco al più povero.

La ricerca evidenzia che il Centro-Nord si conferma come l’area con il numero di contribuenti con maggior reddito. Il paese in cima alla classifica, con un più alto reddito Irpef, è Lajatico, in Toscana, conosciuto per essere il Comune di nascita di Andrea Bocelli, i cui 985 contribuenti hanno dichiarato mediamente 54.708 euro.  Invece, il borgo di Cavargna, in provincia di Como, con soli 94 cittadini, è il più povero, dichiarando 6.314 euro.

  primo capoluogo di provincia più ricco in assoluto è Milano, al 12°posto nella classifica generale, con un reddito medio di 37.189 euro, il più povero è Catanzaro al 2.519 posto, con 21.685 euro. Al Sud, con un reddito Irpef complessivo medio di 28.055 euro, la cittadina più ricca è Sant'Agata li Battiati, in provincia di Catania.

14/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)