Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CGIA MESTRE: PA, RITARDI NEI PAGAMENTI DEI FORNITORI

Immagine dell'articolo

La Pubblica Amministrazione italiana, anche nel 2022, sui 27 Stati Membri dell’Ue, si riconferma la peggior pagatrice dei propri fornitori. Analizzano i dati Eurostat, la Cgia di Mestre riferisce che, sulla base del Pil, i mancati pagamenti sono il 2,6%, pari a 49,6 miliardi di euro, livelli paragonabili al 2019, prima dello scoppio della pandemia.

L’Ufficio studi dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese evidenzia che i ritardi colpiscono principalmente le piccole imprese, con importi solitamente minori, mentre i pagamenti alle grandi aziende, con cifre più elevate, risultano piuttosto regolari.

Analizzando i dati riferiti al Pil di altri Paesi Ue emerge che i debiti commerciali della Germania sono pari all’1,6%, Francia 1,5%, Spagna 0,8%. Nel 2022, su 15 ministeri solamente in 3 hanno rispettato le scadenze, pagando addirittura in anticipo: Mef, Esteri e Agricoltura. Il dicastero con maggiori ritardi è l’ex Mise, sostituito con ‘Imprese e del made in Italy’, avendo saldato dopo oltre tre mesi. A livello territoriale, le regioni del Nord-Est risultano le più virtuose, mentre al Mezzogiorno la situazione rasenta livelli allarmanti.

30/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età