Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CGIA MESTRE: PA, RITARDI NEI PAGAMENTI DEI FORNITORI

Immagine dell'articolo

La Pubblica Amministrazione italiana, anche nel 2022, sui 27 Stati Membri dell’Ue, si riconferma la peggior pagatrice dei propri fornitori. Analizzano i dati Eurostat, la Cgia di Mestre riferisce che, sulla base del Pil, i mancati pagamenti sono il 2,6%, pari a 49,6 miliardi di euro, livelli paragonabili al 2019, prima dello scoppio della pandemia.

L’Ufficio studi dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese evidenzia che i ritardi colpiscono principalmente le piccole imprese, con importi solitamente minori, mentre i pagamenti alle grandi aziende, con cifre più elevate, risultano piuttosto regolari.

Analizzando i dati riferiti al Pil di altri Paesi Ue emerge che i debiti commerciali della Germania sono pari all’1,6%, Francia 1,5%, Spagna 0,8%. Nel 2022, su 15 ministeri solamente in 3 hanno rispettato le scadenze, pagando addirittura in anticipo: Mef, Esteri e Agricoltura. Il dicastero con maggiori ritardi è l’ex Mise, sostituito con ‘Imprese e del made in Italy’, avendo saldato dopo oltre tre mesi. A livello territoriale, le regioni del Nord-Est risultano le più virtuose, mentre al Mezzogiorno la situazione rasenta livelli allarmanti.

30/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)