Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SIPRI: SPESE MILITARI GLOBALI +3,7% NEL 2022

Immagine dell'articolo

L’Istituto Internazionale di Stoccolma di ricerca sulla pace, conosciuto con l’acronimo di ‘Sipri’, ogni anno rende noti i dati relativi lo stato degli armamenti, del disarmo e della sicurezza internazionale.

Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo ‘Il Pais’, nel 2022 e rispetto all’anno precedente, il 2,2% del Pil mondiale, pari al 3,7% in termini reali, è stato investito per aumentare la difesa militare, valore pari a 2240 miliardi di dollari.

La cifra risulta la più alta dalla fine della Guerra Fredda e, secondo quanto rivelato, è andata gradualmente crescendo con i primi conflitti tra Ucraina e Russia, iniziati nel 2014, che hanno raggiunto il clou lo scorso anno.

Nel 2022, in Europa la spesa “è aumentata del 3,6%” e a guidare la classifica mondiale dell’aumento delle spese militari, rispetto al 2021, escludendo Russia e Ucraina, sono gli Stati Uniti, la Cina, la Russia, la Germania occupa il settimo posto, a seguire la Francia e l’Italia, all’undicesimo. Per quanto riguarda il nostro Paese, rispetto al 2021, è stato registrato un calo degli investimenti del 4,5%.

25/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti