Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NFT: CROLLA IL MERCATO NEL 2022

Immagine dell'articolo

Il mercato degli ‘NFT’, Non Fungible Token, secondo le rilevazioni su base annua, nel 2021 e rispetto all’anno precedente, era cresciuto del 21.000%, che tradotto in soldoni era stato pari a 17 miliardi di dollari.

Ma come sempre accade, le mode vanno e vengono e, nel caso dei certificati che attestano l’autenticità, l’unicità e la proprietà di un oggetto digitale, con la stessa velocità con cui ha toccato livelli altissimi di gradimento, da gennaio a settembre 2022 il volume degli scambi è sceso drasticamente.

Secondo quanto rivelato dalla società fintech Bitay, il crollo è stato pari al 92% con un valore di 466 mln di dollari. La repentina discesa, secondo gli esperti, è da imputare all’oscillamento delle criptrovalute e alla bancarotta della ‘Ftx’, la grande piattaforma fondata nel 2021 dal giovane Bankman-Fried.

Il manager di Bitay, Amanjot Malhotra, ha dichiarato: “La domanda a cui gli investitori devono rispondere è se i prezzi in calo e i volumi di scambio nel 2022 siano un’indicazione di un momento negativo o l’inizio di una vera sofferenza del settore”.

17/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti