Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAMSUNG: TAGLI ALLA PRODUZIONE DI CHIP

Immagine dell'articolo

Il colosso sudcoreano Samsung, tra i principali produttori mondiali di dispositivi elettronici e Tv, ha annunciato il taglio della produzione di chip. I drammatici dati rilevati nel primo trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo del 2021, hanno fatto segnare il peggior risultato dal 2009, con una perdita del -96% dei profitti operativi, circa 420 mln di euro, pari a 600 miliardi di won coreani e del -19% dei ricavi, pari a 43,8 miliardi di euro, circa 63.000 miliardi di won.

L’azienda, assieme ad altri competitor, durante la pandemia, in risposta alla carenza dei materiali elettrici, insufficienti per rispondere alla domanda, aveva aumentato esponenzialmente la produzione di semiconduttori. Ma, in seguito allo stop delle restrizioni, all’aumento dell’inflazione e alla crisi dell’economica globale, le previsioni di crescita sono improvvisamente crollate, provocando un esubero sul mercato dei microchip e un calo delle vendite di smartphone, tablet e Pc.

La Samsung ha spiegato: “Abbiamo tagliato i piani di produzione ma continueremo ad investire in infrastrutture, ricerca e sviluppo per consolidare la nostra leadership tecnologica”.

08/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.