Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOP DIESEL E BENZINA DAL 2035: UE ANNUNCIA TRATTATIVE

Immagine dell'articolo

 

La Commissione europea, lo scorso martedì, grazie al voto favorevole della Germania, ha approvato in via definitiva lo stop alla produzione di motori a benzina e diesel dal 2035. Il provvedimento è stato votato a sfavore dalla Polonia, mentre l’Italia, la Bulgaria e la Romania si sono astenute.

Il Belpaese, pur condividendo l’urgenza di ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente, evidenziando i grandi rischi per l’economia e la perdita di posti di lavoro, ha più volte chiesto un passaggio graduale alla transizione verde ma la recente misura sembrava aver chiuso le porte a qualunque trattativa.

A sorpresa il commissario Ue all’Energia, Kadri Simson, è tornata sulla questione. La rappresentate dell’Ue, intervistata a RaiNews24, ha dichiarato che è previsto un confronto con l’Italia, aggiungendo: “I biocarburanti sono un argomento di cui si discute. Il sostegno - ai produttori - c’è ed è forte”.

Il ministro del Made in ItalyAdolfo Urso, ha dichiarato: “Finalmente prevale la ragione sull’ideologia. Quanto affermato dalla commissaria Simson evidenzia e rafforza la svolta impressa dal governo italiano nella trattativa sull’automotive”.


 

02/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)