Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAVORO: NECESSARIA PROROGA AMMORTIZZATORI FISCALI

Immagine dell'articolo

Prorogare le misure adottare post-Covid è fondamentale.
 
Gli amortizzatori fiscali per fronteggiare l'emergenza sanitaria non sono "passati di moda" ma vanno mantenuti.
 
L'obiettivo è dare garanzia a lavoratori di oltre 100mila imprese, in particolare quelle di terziario e turismo, che hanno ancora bisogno della cassa integrazione in deroga e del fondo di integrazione sociale per mantenere invariati i livelli di occupazione.  
 
Questo il grido di Confesercenti, in una lettera al ministro del Lavoro Andrea Orlando.
 
La ripresa è ancora lenta, spiega nella nota l'associazione, motivo per cui è vietato abbassare la guardia. 

“Gli ammortizzatori con causale Covid-19 hanno consentito dall’inizio della situazione di emergenza la tenuta dell’occupazione - si legge nella comunicazione -. Chiediamo pertanto che vengano conseguentemente assicurate ulteriori risorse per la proroga delle misure di sostegno in favore delle imprese e dei lavoratori e al finanziamento almeno fino al mese di dicembre 2021”.

“Il provvedimento di proroga, quindi, è quanto mai urgente soprattutto per le imprese che dal 10 di ottobre non potranno accedere agli ammortizzatori Covid 19 e che rischiano, in non pochi casi, la cessazione dell’attività con evidenti gravi conseguenze anche sul piano occupazionale”.

07/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi