Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CIA: ZOOTECNICA PROTAGONISTA DEL PNRR

Immagine dell'articolo

Un'occasione unica per il zettore con interventi che possono permetterne lo sviluppo e consentirne l'ammodernamento.
 
Questo può essere il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il sessotre zootecnico italiano.

A ribadirlo è Cia-Agricoltori italiani, nel corso del convegno “PNRR: quali opportunità per le aziende zootecniche?”, promosso dall'OICB, l’Organizzazione Interprofessionale Carne Bovina, che riunisce Cia-Agricoltori Italiani, Copagri, Confagricoltura, UNICEB, Assograssi, Fiesa-Confesercenti e con Assalzoo tra i soci fondatori.

Stando a quanto rimarcato dall'OICB, "il settore zootecnico è fondamentale per l’agroalimentare italiano".

Lo dicono i numeri. "Il solo comparto della carne (bovina, suina e avicola) - secondo l'associazione - genera un giro d’affari di circa 30 miliardi di euro (10 miliardi alla produzione e 20 nell’industria di trasformazione), che arriva a 40 miliardi includendo latte e uova. In particolare, la carne bovina costituisce in valore il 44% e in volume il 33% dell’intero comparto. La filiera zootecnica italiana è ai primi posti nel mondo per qualità e, da tempo, gli allevatori hanno avviato un percorso improntato alla sostenibilità".

Le realtà associate accolgono con un plauso l'annuncio del Mipaaf di un fondo da 6,8 miliardi di euro a beneficio del settore primario.

A patto che negli interventi previsti sia coinvolto in primis proprio il sistema allevatoriale e zootecnico.

28/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi