Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA TORNA A VIVERE: ANDREA MONTEMURRO NUOVO PRESIDENTE

Immagine dell'articolo

“Sono felice di iniziare questa nuova avventura alla guida della Confederazione Calcistica Italiana. Per me rappresenta una sfida personale ma anche un’occasione per rendere concreta la mia visione del calcio del futuro”. E’ la prima dichiarazione di Andrea Montemurro, neo presidente eletto in occasione dell’assemblea costitutiva dell’organismo che riunisce il calcio in tutte le sue forme. Al suo fianco ci sarà il vicepresidente Fabrizio Loffreda già presidente della Lega Calcio a 8.

“Da oggi - ha spiegato Andrea Montemurro nel discorso dopo la sua elezione - tutte le derivazioni del calcio devono e possono trovare il loro spazio in una unica grande famiglia: dal calcio a 8 fino al padbal, dal beach soccer fino calcio a tre, dal walking soccer alla tecnica individuale, dal freestyle al calcio a 7. Senza limiti di genere o tantomeno di età dai pulcini fino agli over”. L’obiettivo della Confederazione Calcistica Italiana sarà “scrivere una nuova storia, in un mondo che spesso rimane immobile, generare qualcosa di innovativo sotto il profilo sportivo ma soprattutto sociale e umano. Dare spazio e voce a chi fino ad ora ha vissuto confinato ai margini spesso soppiantato e oscurato da un calcio miliardario che a noi non appartiene”.

Nel giorno dell’assemblea costitutiva tenutasi all’Holiday Inn di Parco dei Medici a Roma c’è stato anche un momento celebrativo presentato dal giornalista Rai Iacopo Volpi. Sono stati premiati con la “Benemerenza Sportiva 2025”: Simona Rolandi (giornalista e conduttrice del programma Rai “La Domenica sportiva”), Mauro Micheli (allenatore della Nazionale di Calcio a 7, tecnico della Kings League), Stefano Sorrentino (ex calciatore di Torino, Palermo e Chievo), Daniele D’Orto (Panchina d’oro Calcio a 5), Andrea Rubei ( Icona del Futsal italiano), Alfonso Morrone (presidente Associazione italiana direttori sportivi) e l’avvocato sportivo Cesare Di Cintio.

La Confederazione Calcistica Italiana nei prossimi mesi andrà subito sotto i riflettori internazionali grazie alla Nations League di Calcio a 8 che si terrà a Roma dal 20 al 22 giugno e soprattutto ai Mondiali di Calcio a 7 che si terranno in Brasile dal 21 al 25 agosto. Il movimento nel suo complesso riunisce 10 leghe e 7 dipartimenti per oltre 500 società affiliate e ben 60.000 tesserati globali.

 

16/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli