Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA, LEADER EUROPEO DELLO SHOPPING NEL BLACK FRIDAY

Immagine dell'articolo

I consumatori italiani si confermano tra i più appassionati in Europa alle giornate di sconti del Black Friday e del Cyber Monday. Secondo la "Black Friday survey 2024" di PwC, l'86% degli italiani si prepara a fare acquisti, dimostrando un interesse costante e radicato.

Spesa media in calo, ma attenzione alla qualità

Nonostante l’entusiasmo, la spesa media prevista per il 2024 segna una lieve flessione: da 232 euro nel 2023 a 229 euro. Questo dato suggerisce un approccio più cauto e riflessivo, un adattamento a un contesto economico incerto. Oltre la metà degli italiani (54,3%) spenderà tra 101 e 500 euro, mentre solo il 7,5% prevede spese superiori ai 500 euro, un dato significativamente inferiore rispetto ad altri paesi europei come Turchia, Irlanda e Germania. 

Un aspetto distintivo degli italiani è la tendenza a comprare per gli altri: il 78,7% degli intervistati dichiara di acquistare meno per sé stessi e più per amici e familiari, dimostrando un'attenzione particolare ai regali. 

Un consumatore più pianificatore e consapevole 

Nel 2024 cresce l’abitudine di programmare gli acquisti: il 46% dei consumatori italiani dichiara di avere in mente acquisti specifici, un incremento rispetto al 34% del 2023. Parallelamente, si riduce il numero di persone che iniziano lo shopping nelle prime settimane di novembre, dal 62% del 2023 al 37% di quest’anno. Questa tendenza sottolinea un approccio più ponderato e strategico, che riflette una maggiore consapevolezza e pianificazione. 

Elettronica regina del Black Friday

Il settore dell’elettronica domina le preferenze degli italiani, con il 46% delle spese orientate a questo comparto, seguito dall’abbigliamento per adulti (35%) e dai prodotti per la casa (23%). Si tratta di un cambiamento rispetto al 2023, quando l’abbigliamento era la categoria più acquistata. 

La percezione dello "sconto ideale" si alza: nel 2024 gli italiani si aspettano riduzioni del 54%, contro il 39% dell’anno precedente. Questo dato indica una maggiore sensibilità ai prezzi e una selettività più marcata, segnale di consumatori sempre più esigenti. 

Il ruolo del digitale nello shopping

Il digitale gioca un ruolo cruciale nelle abitudini degli italiani: il 28% dichiara di comprare online più di quanto facesse prima della pandemia, mentre il 29% non ha cambiato comportamento. I canali digitali sono fondamentali per ricercare offerte e pianificare gli acquisti, in linea con una crescente attenzione all'efficienza e al valore. 

Commento finale

"I dati mostrano un consumatore italiano più attento e consapevole, che investe in prodotti di maggiore utilità e durata, richiede sconti più sostanziosi e utilizza principalmente canali digitali per ricercare i propri acquisti", ha commentato Erika Andreetta, Emea fashion & luxury leader di PwC Italia. 

In un contesto economico complesso, il Black Friday si conferma un appuntamento irrinunciabile per gli italiani, che adottano un approccio sempre più oculato e strategico, cercando il massimo valore dagli sconti senza rinunciare alla qualità. 

21/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi