Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CRISI ALL'EX ILVA: SINDACATI CHIEDONO UN INCONTRO URGENTE CON IL GOVERNO

Immagine dell'articolo

I sindacati Fim, Fiom e Uilm hanno lanciato un segnale d'allarme riguardante l'ex Ilva, sollecitando un incontro urgente con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e vari membri del governo. La richiesta arriva in un momento di crescente preoccupazione per le condizioni sociali e industriali legate alla fabbrica siderurgica, senza una chiara prospettiva di rilancio a lungo termine.

Secondo quanto riportato dalle sigle sindacali, il deterioramento della situazione presso l'ex Ilva ha spinto i rappresentanti sindacali a sollecitare un dialogo immediato con le massime istituzioni italiane. La richiesta di incontro coinvolge non solo la presidente del Consiglio, ma anche il sottosegretario Mantovano e i ministri Urso, Giorgetti, Fitto e Calderone, evidenziando l'ampiezza dell'allarme suscitato dalle condizioni attuali dell'impianto industriale.

L'ex Ilva, nota per la sua importanza economica e strategica nel settore siderurgico, si trova al centro di una situazione critica che, secondo i sindacati, richiede un intervento immediato per evitare conseguenze negative sia sul piano economico che sociale. Le sigle sindacali hanno sottolineato l'urgente necessità di definire una chiara strategia di rilancio a lungo termine per l'area industriale interessata, al fine di garantire la sicurezza occupazionale e un futuro sostenibile per i lavoratori e le comunità locali colpite.

L'incontro richiesto rappresenta un passo cruciale per affrontare le sfide attuali e per cercare soluzioni condivise che possano portare a una ripresa efficace delle attività industriali e a un miglioramento delle condizioni di vita e lavoro per tutti coloro coinvolti nell'ecosistema produttivo dell'ex Ilva.

Il governo, attraverso i suoi rappresentanti, dovrà ora rispondere a questa richiesta di incontro, dimostrando un impegno concreto nel gestire la crisi in corso e nel delineare un percorso chiaro per il futuro dell'industria siderurgica nel panorama italiano.

01/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)