Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2023’

Immagine dell'articolo

La scienza è, da sempre, uno dei settori più affascinati in assoluto ed è solo grazie ad essa che è possibile guardare al futuro. Ogni anno nel mondo vengono organizzati eventi, manifestazioni e mostre sia per raccontare le scoperte più significative e spettacolari fatte fin ora che per avvicinare i cittadini alla ricerca scientifica che permette a tutti di conoscere, adattare e sfruttare quanto appreso anche nella quotidianità.

Dal 23 al 30 settembre, l’Associazione della Regione LazioFrascati Scienza’ ha organizzato la diciottesima edizione della ‘Settimana della Scienza’, con la partecipazione di scienziati, divulgatori scientifici e personaggi anche dello spettacolo, tra cui il celebre Vincenzo Schettini, il professore di Fisica pugliese, che forse, come pochissimi altri, riesce a coinvolgere i suoi milioni di follower con lezioni semplici, appassionanti e divertenti.

L’evento, non a caso, abbraccia un appuntamento di rilevanza internazionale: la ‘Notte Europea dei Ricercatori’, organizzata in oltre 26 Paesi europei nell’ultimo venerdì di settembre, che quest’anno cade il 29. Tutti coloro che hanno partecipato, hanno avuto  modo di prender parte a conferenze laboratori, giochi, spettacoli, dimostrazioni scientifiche dal vivo, con “l’obbiettivo di far conoscere - in modo divertente e stimolante - il mestiere del ricercatore e le eccellenze della ricerca, e così aumentare l’interesse dei giovani per le carriere scientifiche”.

30/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali