Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REDDITI PIU’ ALTI DEL 27% PER STESSI IMPORTI MUTUO DEL 2022

Immagine dell'articolo

L’acquisto di una casa, rimane tra gli investimenti principali per mettere al riparo i propri risparmi ma, nel primo trimestre del 2023, le richieste di mutui sono scese del 22% rispetto allo scorso anno. Il calo delle domande è dovuto sia al clima d’incertezza sul fronte geopolitico che dalla crescita dei tassi d’interesse applicati dalle banche.

Un’indagine condotta da Facile.it ha rivelato che, il 18,6% di coloro che hanno avuto accesso ai mutui nel 2022, quest’anno, vedrebbero respinta la domanda. L’erogazione dei finanziamenti da parte degli istituti preposti, prevede che la rata, mediamente, non superi un terzo dello stipendio disponibile, quindi nel 2023, per ottenere il medesimo importo dovrebbero guadagnare circa il 27% in più.

Con l’aumento dei tassi d’interesse, conseguentemente, sono cresciute le rate: il portale spiega che, se lo scorso anno, su uno stipendio di 1.450 euro la mensilità massima per 25 anni è stata 482 euro, nel 2023 slitta a 615 euro. Due le soluzioni: allungare gli anni del finanziamento o ridurre l’importo totale chiesto.  

22/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 MAG 2023

PIL DELL'ITALIA NEL 2023 A +0,8% STIME DI MOODY'S A RIALZO

Proiezioni positive grazie al calo del prezzo dell'energia e al buon inizio d'anno

31 MAG 2023

HEINEKEN: ‘RAPPORTO SOSTENIBILITA’ 2023

L’antico birrificio, con lo sviluppo di tecnologie volte alla tutela del pianeta, è riuscito a ridurre sia l’utilizzo d’acqua che di energia elettrica.

30 MAG 2023

ASSOUTENTI: VOLI ALLE STELLE PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

A causa dell’elevato prezzo dei biglietti aerei, il 94% degli italiani in viaggio sceglie mete entro i confini.

30 MAG 2023

“INVESTIRE SULLA FORMAZIONE PER FAR INCONTRARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO”

La dichiarazione del segretario UGL

29 MAG 2023

BRAVO INNOVATION HUB

Al via le domande per 5 nuovi programmi di accelerazione

29 MAG 2023

ITALIA: IN CRESCITA LA ‘BLU ECONOMY’

Nel 2021, l’economia Blu del mare ha prodotto un fatturato pari all’8,9% di tutta l’economia nazionale.