Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REDDITI PIU’ ALTI DEL 27% PER STESSI IMPORTI MUTUO DEL 2022

Immagine dell'articolo

L’acquisto di una casa, rimane tra gli investimenti principali per mettere al riparo i propri risparmi ma, nel primo trimestre del 2023, le richieste di mutui sono scese del 22% rispetto allo scorso anno. Il calo delle domande è dovuto sia al clima d’incertezza sul fronte geopolitico che dalla crescita dei tassi d’interesse applicati dalle banche.

Un’indagine condotta da Facile.it ha rivelato che, il 18,6% di coloro che hanno avuto accesso ai mutui nel 2022, quest’anno, vedrebbero respinta la domanda. L’erogazione dei finanziamenti da parte degli istituti preposti, prevede che la rata, mediamente, non superi un terzo dello stipendio disponibile, quindi nel 2023, per ottenere il medesimo importo dovrebbero guadagnare circa il 27% in più.

Con l’aumento dei tassi d’interesse, conseguentemente, sono cresciute le rate: il portale spiega che, se lo scorso anno, su uno stipendio di 1.450 euro la mensilità massima per 25 anni è stata 482 euro, nel 2023 slitta a 615 euro. Due le soluzioni: allungare gli anni del finanziamento o ridurre l’importo totale chiesto.  

22/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali