Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLLETTE GAS: DA FEBBRAIO -40%

Immagine dell'articolo

L’andamento degli scambi sul mercato del gas, arrivato a toccare i livelli registrati nel 2021, secondo quanto dichiarato dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, senza voler fare promesse che poi non potranno essere mantenute, dovrebbero portare ad un calo delle bollette energetiche del 40%, già da febbraio.

Il ministro, intervenuto ad evento della Lega a Milano, ieri ha spiegato che da aprile, grazie alle misure messe in campo dal governo e all’esser riusciti ad acquistare il gas a prezzi più bassi, si prevede che, fino ad una determinata soglia, sulle bollette verranno applicati “prezzi politici, con valori del 2020”.

Giorgetti ha spiegato che ai consumi che superano il limite minimo stabilito, verranno applicate le “tariffe di mercato” e ciò porterebbe ad un enorme risparmio per le famiglie che adottano “un comportamento virtuoso”.

Ad incidere sulla riduzione del prezzo delle bollette del gas contribuiranno anche i bassi consumi dovuti alle temperature più alte della media stagionale: la minor richiesta di gas giornaliero ha impedito un eccessivo svuotamento degli stoccaggi, che avranno bisogno di una quantità inferiore di combustibile per essere riempiti.

30/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

22 MAR 2023

IL PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO, QUALI SONO LE REGOLE?

E' un incubo per i lavoratori, ma alla fine non ci si troverà certamente al verde!

22 MAR 2023

REDDITI PIU’ ALTI DEL 27% PER STESSI IMPORTI MUTUO DEL 2022

L’aumento dei tassi d’interesse incide sulle rate: per lo stesso importo dei prestisti, il valore è passato da 482 euro del 2022 a 615 euro nel 2023.

21 MAR 2023

INNOVATION LAB

Il bando transettoriale di Europa Creativa "Innovation Lab" scade il 20 aprile 2023

21 MAR 2023

MILANO: AFFITTI BREVI, IL SINDACO PROPONE UN TETTO MASSIMO

Crescono le abitazioni ad uso turistico a discapito delle locazioni tradizionali: Sala propone di imitare Venezia, con massimo 120 o 180 giorni di affitti brevi all’anno.

20 MAR 2023

A PIOMBINO ARRIVATA LA NAVE RIGASSIFICATRICE

Sarà operativa a Maggio, quando saranno conclusi i lavori per gli allacci con il nuovo metanodotto di terra

20 MAR 2023

COMPAGNIE ASSICURATIVE: PRATICHE SCORRETTE VALUTAZIONE RISARCIMENTI DANNI

Le compagnie di RCA impongono ai periti di eseguire valutazioni dei costi di manodopera delle carrozzerie e dei materiali di consumo: attività che esula dai loro compiti.