Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRUXELLES: CANDIDATURA DELL’ITALIA PER OSPITARE LA SEDE ‘AMLA’

Immagine dell'articolo

La Commissione europea, riscontrando una carenza nel quadro normativo nell’ambito delle nuove sfide legate all’innovazione digitale, il 21 luglio ha annunciato la nascita di un nuovo importante organismo, con il compito di contrastare il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo, oltre che supervisionare attività nel settore finanziario e non, tra cui enti creditizi e fornitori di servizi per le cripto-attività. Nella prima fase della proposta legislativa della nuova autorità antiriciclaggio Ue (Amla), non era stato indicato dove sarebbe sorta la sede. Solo Germania presentò una proposta ufficiale per ospitare l’organismo antiriciclaggio ma altre nazioni annunciarono di voler inviare la propria candidatura, tra questi: Italia, Francia, Lituania, Lettonia e Austria. Nonostante la nuova autorità Ue sarebbe dovuta partire dal 1°gennaio, al momento è ancora in fase di strutturazione e, nelle scorse ore a Bruxelles, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha presentato la candidatura dell’Italia per ospitare la l’Amla. Il belpaese non è sede di alcuna ‘Autorità finanziaria europea’, al contrario di Francia e Germania, per esempio, che rispettivamente ospitano l’Eba(Autorità Bancaria Europea) e la Bce(Banca centrale europea): fattore che potrebbe giocare a nostro favore

19/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards