Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DECRETO TRASPARENZA: COSA CAMBIA

Immagine dell'articolo

Diviene attuativo da ieri, il "decreto trasparenza" che cambia le condizioni di trasparenza e obblighi formativi da parte dei datori di lavoro su tutti i contratti dipendenti.

Per i datori di lavoro, sarà necessario compiere entro il 30 agosto la comunicazione di elementi essenziali dei rapporti di lavoro. Ovvero:

  • Tipologia contrattuale
  • Nome del datore
  • Sede di lavoro
  • Data di inizio e fine (in caso di rapporto a tempo determinato)
  • Il periodo di prova (se previsto)
  • La categoria, livello e la qualifica o in alternativa la descrizione della tipologia di lavoro
  • L’orario di lavoro
  • La durata delle ferie
  • La durata dei congedi retribuiti

Un ulteriore carico burocratico in un mese che dovrebbe essere destinato ad un minimo di vacanza anche per l'imprenditore. La corsa a ostacoli continua.

02/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

DONNE CHE RICOSTRUISCONO

Nelle imprese agricole italiane il 25 novembre parla di coraggio, innovazione e comunità

25 NOV 2025

LEADERSHIP FEMMINILE E IMPRESE

Perché il 25 novembre riguarda anche l’economia

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività