Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA PANDEMIA DELLE DISEGUAGLIANZE

Immagine dell'articolo

Ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri, questo è l’effetto collaterale della pandemia che negli ultimi due anni ha  più che raddoppiato il patrimonio dei 10 uomini più ricchi del mondo, passati da 700 a 1.500 miliardi di dollari, al ritmo di 15.000 dollari al secondo, 1,3 miliardi di dollari al giorno mentre 163 milioni di persone sono cadute in povertà

A denunciarlo è stato il  dal rapporto di Oxfam 'La pandemia della disuguaglianza', in occasione dell'apertura dei lavori del World Economic Forum di Davos.

Nel rapporto emerge come oltre un milione di individui e 400.000 famiglie sono sprofondati nella povertà, è continuata a crescere la concentrazione della ricchezza.

In questi anni colpiti dalla pandemia, le banche centrali hanno sostenuto l’economia pompando migliaia di miliardi, ma tali risorse per lo più sono finite nelle tasche dei miliardari che cavalcano il boom del mercato azionario

Inoltre grazie al covid le aziende farmaceutiche hanno avuto un boom di utili ma seguendo solo le regole del profitto sono state restie a liberalizzare i brevetti che avrebbero consentito con l’aumento della produzione dei vaccini di salvare  vite umane nei paesi più poveri dove di vaccini se ne vedono ben pochi

Infatti la percentuale di persone con COVID-19 che muore a causa del virus nei Paesi in via di sviluppo - denuncia la Ong - è circa il doppio di quella dei Paesi ricchi, mentre ad oggi nei Paesi a basso reddito è stata vaccinata appena il 4,81% della popolazione

18/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio