Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFINDUSTRIA: REGALI DI NATALE A RISCHIO

Immagine dell'articolo

Con il Natale alle porte, le previsioni delle scorse settimane, riguardo ai consumi previsti per i regali, non solo sono confermate ma rischiano di peggiorare. Secondo la Confcommercio, la crescita esponenziale del caro-energia è sempre più allarmante, tanto che gli italiani per i doni da mettere sotto l’albero, quest’anno spenderanno circa 6,9 miliardi, ben al di sotto dei 7,4 miliardi dello scorso anno.

In particolare, su base pro-capite, si sborseranno 158 euro contro i 164 del 2020, -8% in confronto al 2019 e ben -36% paragonando i dati con il 2009. In compenso, a dicembre, considerato “il mese più importante dell’anno per i consumi”, la spesa media per famiglia si attesta a 1.645 euro, lo 0,5% in più rispetto al 2020, comunque decisamente inferiore al 2019, registrando un -7,5%. Aumentano le tredicesime, su cui pesano però l’inflazione e i rincari delle bollette: 32,6 miliardi contro i 29,7 miliardi del 2020.

Confcommercio ha dichiarato: “In totale per il mese di dicembre si stima un valore di circa 110 miliardi di euro di spese per consumi, inclusi affitti, utenze e servizi, valore inferiore di circa 10 miliardi a quanto speso nel 2019”.

06/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi