Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MANCANO I LAVORATORI DEL COMPARTO AGRICOLO

Immagine dell'articolo

Una differenziazione normativa tra industria e agricoltura, potrebbe attenuare conseguenze molto pesanti, che l'obbligo del green pass per i lavoratori sta creando. Più che altro perché la maggior parte della manodopera agricola proviene da paesi stranieri, con politiche di contingentamento del covid differenti dalle nostre.

C’è anche chi rimane da solo nel campo pur di mandare avanti l’azienda. Questa è una delle ripercussioni più estreme che ha creato, ieri, l’entrata in vigore dell’obbligo del Green pass. Lo conferma il presidente della Cia Imola, Giordano Zambrini che spiega come durante la giornata «abbiamo ricevuto alcune segnalazioni, in concreto sono stati tre imprenditori che si sono ritrovati senza braccianti e che hanno espresso forte amarezza e preoccupazione sul futuro delle proprie attività a causa della situazione che si è venuta a creare con l’introduzione dell’obbligo del Green pass nel nostro comparto.

Tre aziende – specifica Zambrini – che a causa della manodopera sprovvista della certificazione, in quanto di origine straniera, hanno avuto serie ripercussioni nella quotidiana attività. Di fatto lasciando gli imprenditori da soli mandare avanti i lavori in azienda».

La differenza del luogo di lavoro in agricoltura rispetto a quello industriale o del terziario è lampante. Stiamo parlando di aree all’aperto, di campi all’aria aperta al massimo ci sono magazzini dove il distanziamento è comunque rispettato.

20/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi