Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CON LA FUSIONE LA NEXI -SIA POTREBBE AVERE UNA POSIZIONE PREDOMINANTE SUL MERCATO

Immagine dell'articolo

La fusione Nexi-SIA al momento non è ancora in discussione, ma l'antitrust italiana intende mettere mano agli approfondimenti sul caso. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, infatti, ritiene che l'operazione possa avere profili pericolosi per la concorrenza ed intende pertanto aprire un procedimento istruttorio, passo formale necessario per formalizzare le attività AGCM sul caso.
Secondo l'Authority, infatti, sono molti gli aspetti che meritano un approfondimento:
L'operazione di concentrazione coinvolge differenti operatori – sia dal punto di vista della domanda sia da quello dell'offerta – e interessa numerosi ambiti del settore dei pagamenti digitali, in particolare i servizi di merchant acquiring, di processing, di emissione delle carte di pagamento, di compensazione al dettaglio dei pagamenti, di trasmissione dei dati interbancari e anche i servizi per la fornitura e la manutenzione degli ATM.
Si tratterebbe infatti di un rafforzamento di una posizione predominante, da parte della nuova entità costituenda. 
Interessante è l'aspetto relativo alla produzione di carte di pagamento (personalizzate o meno) che, in un contesto post-fusione, metterebbe il 35-40% del mercato nelle mani del gruppo nascente. La cifra sarebbe però oggetto di valutazione, motivo per cui gli studi dell'Authority dovranno procedere speditamente per la verifica dei dati in possesso. In generale “si ritiene che l'operazione possa sollevare criticità dal punto di vista concorrenziale nel mercato nazionale della fornitura di carte di pagamento smart“, ennesima sfumatura di una disamina che avrà grande importanza per il futuro del comparto

05/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi