Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOMINE RAI. OPPOSIZIONE ESCLUSA

Immagine dell'articolo

Le nomine della governance Rai sono aperte a tutti... Quasi.
 
Resta fuori da ogni discorso una parte dell'opposizione di Governo e questo, per forza di cose, lascia molto malcontento. 
 
"I partiti della maggioranza arcobaleno, per la prima volta nella storia italiana, negano il diritto di rappresentanza all’opposizione nella governance del servizio pubblico televisivo. Si tratta di un’evidente violazione del pluralismo democratico e dei diritti dell’unica opposizione politica in Italia, persino più grave della nomina dei cinque membri del consiglio dei media da parte del governo Orban, per la quale è stata invocata la violazione dello stato di diritto in Ungheria". 
 
Lo ha ribadito l’europarlamentare Nicola Procaccini, commentando proprio le nomine del CdA Rai che ha visto l'esclusione di rappresentanti di FdI. 
 
"Per me che partecipo da coordinatore ECR alla Commissione LIBE, in cui si accusa quotidianamente il Governo magiaro di comportamenti illiberali, la scelta della maggioranza Draghi appare ancora più stridente con il corretto rapporto che dovrebbe intercorrere tra maggioranza e minoranza in un settore delicato come quello dell’informazione pubblica. Lo stesso Parlamento UE, riferendosi al caso ungherese, ha chiesto alla Commissione di Bruxelles di definire requisiti minimi essenziali che tutti gli Stati membri sono tenuti a soddisfare per garantire un adeguato livello di pluralismo e l'indipendenza della governance dei media. Purtroppo - ha concluso - dubito che qualche voce di protesta possa levarsi per quanto sta accadendo in Italia con il caso Rai, in cui si sta creando un deficit di rappresentanza e un pericoloso precedente".    

16/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi